Regime forfettario 2023

Come funziona il regime forfettario 2023?

 Ecco quali sono i cambiamenti apportati dalla legge di bilancio per le partite iva che aderiscono al nuovo regime forfettario.

Il nuovo regime forfettario, è il regime fiscale agevolato destinato alle partite iva di ridotte dimensioni. Introdotto dal 1° gennaio 2015, prevede rilevanti semplificazioni sia ai fini IVA sia ai fini contabili, consentendo inoltre la determinazione forfetaria del reddito su cui verrà pagata un’unica imposta sostitutiva del 15% e in alcuni casi, per i primi cinque anni, un'imposta sostitutiva del 5%.

I requisiti di accesso e permanenza attualmente in vigore sono stabiliti dalle leggi di bilancio 2020 e 2023. Nello specifico, la legge di bilancio 2023 alza il limite di ricavi e compensi a 85.000€

Dichiarazione dei redditi Regime forfettario da € 160,00 

Gestione Regime forfettario da € 360 l'anno (importo iva esclusa)